La giornata di oggi è stata “bandisticamente” alquanto pesante. Era infatti la giornata conclusiva della manifestazione organizzata in occasione del 25° anniversario della morte di Don Guido Maurilio Turla (la manifestazione che avevamo aperto giovedì pomeriggio).La giornata di oggi prevedeva la duplice sfilata (nostra e della Fanfara di Valle Camonica), la messa allo Stadio e il buffet al Palazzo Congressi. In pomeriggio, poi, la S. Messa in Chiesa a Boario con il Vescovo Giulio Sanguineti. l’intera giornata prevedeva la nostra presenza. Ci siamo trovati alle 8.45 alla sede della Banda: con divisa estiva, giacca e strumenti, libretti e buone scarpe, anche se tutti mezzi addormentati, ci siamo avviati a piedi verso la Piazza Medaglie d’oro (a Corna), dove era previsto il ritrovo. Ci simo posizionati davanti alla caserma dei carabinieri e abbiamo intrattenuto i presenti suonando “Europa Mars” e “Les Montagnards”. Abbiamo preso parte al corteo (eravamo in testa con però davanti, ovviamente, le jeep militari) e, dopo una serie di “false partenze”, verso le 9.50, siamo partiti. Abbiamo percorso via Lepetit suonando, per due volte, l’Inno degli alpini. C’è stata la doverosa sosta al munumento dei caduti (prima del ponte di Darfo): ci siamo messi in parte e dopo l’”attenti “ suonato de Renata e Myrian, abbiamo suonato “ La leggenda del Piave”, mentre le autorità deponevano corone varie. Dopo questa breve sosta, siamo ripartiti. Abbiamo attraversato il ponte, transitato per Piazza Matteotti, percorso parte di via Quarteroni. Alla Santella (poco dopo l’ingresso al parcheggio della Banda) abbiamo suonato e raggiunto lo stadio passando davanti alla Bocciofila. In tutto questo tragitto abbiamo suonato “Primula”, “Monterey” e “The Thudered”. Erano circa le 10.15 e, attendendo che l’altro corteo giungesse da Boario (quello a capo del quale c’era la Fanfara), siamo restate parecchio fermi fuori dallo Stadio, la sosta non è stata particolarmente gradita. Infatti ho dimenticato di scrivere che oggi è stata una giornata limpidissima a causa di un vento forte e inistente che… sollevava enormi quantità di sabbia! Verso le 10.30 siamo ripartiti. Percorrendo il tragitto che ci separava dall’ingresso posteriore dello Stadio, abbiamo suonato “Arosa”. Abbiamo percorso un tratto di pista suonando l’ “Inno degli Alpini”, poi ci siamo posizionati di fianco all’altare ordinatamente in fila, siamo stati li così per tutta òla durata della Messa, celebrata da un cappellano militare. Dopo la Messa e I vari discorsi, noi e la Fanfara ci siamo alternati intrattenendo il pubblico. Noi abbiamo suonato “Costanza” e “Sui monti”. Erano le 12.15 (circa) e e il servizio era terminato. Abbiamo raggiunto a piedi la sede della Banda. Qualcuno ha parteciapto al “rancio alpino”, ossia il buffet organizzato al Palazzo Congressi, altri sono andati a casa, dandoci tutti appuntamento al pomeriggio.Alle 17.30 eravamo di nuovo, alla Banda. Alle 17.45 eravamo fuori della Chiesa di Boario, disposti sotto il porticato. Il nostro compito era quello di intrattenere la gente nell’attesa dell’inizio della Messa, celebrate stavolta da Giulio Sanguinetti, attuale vescovo della diocese di Brescia. È inutile dire che eravamo parecchio stanchi, anche perchè I presenti erano più o meno gli stessi della mattina (a proposito, oggi eravamo stranamente abbastanza numerosi!). comunque il Vittorio ci ha, sadicamente, fatti suonare tantissimo! Abbiamo suonato, con pause veramente brevi, “Sara”, “ Stelle Alpine”, “On the Road”, “Les Montaguards”, “ Europa Mars”, “Monterey”, “Arosa” e l’”Inno degli Alpini”. Fortunatamente il Vescovo è ginto verso le 18.10 così, alle 18.20 circa, era pronto per dare inizio alla celebrazione, cosi, il nostro servizio, è terminato. ... leggi tutto
Servizio a Darfo - commemorazione Don Turla - domenica 09 Settembre 2001 -
Concerti e Servizi
09.09.2001
09.09.2001
Prova del 07 Settembre
Prove
07.09.2001
07.09.2001
e anche questa sera ci siamo trovati per le prove. Abbiamo suonato ancora le “solite” parti, per consentire a Daniel (il giovanissimo neo - batterista) di imparale.Abbiamo saputo che il nostro Claudio Pellegrini è…diventato papà! Infatti stamattina è nato il piccolo Angelo, un altro futuro potenziale musicante della nostra Banda! ... leggi tutto
Servizio a Boario - 25° commemorazione Don Turla - 06 Settembre 2001 -
Concerti e Servizi
06.09.2001
06.09.2001
Questo pomeriggio si è tenuta la cerimonia di apertura della manifestazione organizzata dal Comune di Darfo per commemorare Don Guido Maurilio Turla, in occasione del 25° anno della sua scomparsa. Oggi alle 18.30 si è tenuta la Messa di apertura, alla quale hanno partecipato numerosi sacerdoti, tra i quali il Cardinale GiovanBattista Re. Noi ci siamo trovati alle 17.30 alla Banda e, alle 17.50 circa, eravamo fuori dalla chiesa di Boario. Non troppo numerosi a a causa degli impegni di lavoro, ci siamo disposti sotto il porticato e abbiamo intrattenuto la numerosa gente presente per circa mezz’ora.Abbiamo suonato: “Inno degli alpini”, “Arosa”, “Stelle Alpine”, “Europa Mars” e “Sui monti”, troncata bruscamente alla fine del primo ritornello perché era già iniziata la Messa. Così ce ne siamo andati verso le 18.20. Quella di oggi è stata la prima uscita di Daniel Vangelisti (percussioni). ... leggi tutto
Cena post-festa Popolare - domenica 02 Settembre 2001 -
Vita associativa
02.09.2001
02.09.2001
È stata organizzata per questa sera la cena di ringraziamento per tutti coloro i quali hanno dato una mano per la realizzazione della festa popolare. La cena era fissata per le 19.00, ma già molto prima qualcuno si è occupato di preparare tutto. I cuochi della serata erano Egidio Pennati e Angela (moglie di Vittorio). Verso le 19.15 ci siamo accomodati ai tavoli eravamo circa 50 persone.Il menù era costituito da spiedo e carne alla griglia, patate alla “tedesca”, pomodori, e tantissime torte. Durante la serata, Daniele ha fatto un discorso hai presenti: ha parlato della festa Popolare, ringraziando tutto per la collaborazione e spiegando un po’ come è andata. Ha poi anticipato che, il prossimo anno, nonostante si eleggerà un nuovo consiglio, la Banda pensa di proseguire l’iniziativa della Festa.Dopo il discorso di Daniele, terminato con un applauso, alcuni di noi hanno impugnato gli strumenti e suonato manfrine. Come sempre, la serata è proseguita tra discorsi e battute varie. ... leggi tutto
Prova del 31 Agosto
Prove
31.08.2001
31.08.2001
e anche questa sera ci siamo trovati per le prove. Più che provare parti nuove per il concerto Augurale, abbiamo suonato le “solite” parti che abbiamo fatto per tutta estate. Questo perché c’è stato un “cambio” ad uno strumento piuttosto significativo: Carmen, la nostra batterista, è ormai al settimo mese di gravidanza, quindi alla batteria c’è ora Daniel, un giovane allievo che se la cava piuttosto bene.Ci sono state raccomandate presenza e puntualità per i prossimi impegni. ... leggi tutto