Questa mattina, le sveglie dei musicanti sono suonate stranamente presto. Questa volta, però, l’impegno non era uno degli “odiosi“ servizi della domenica mattina, ma una giornata in compagnia. Ci siamo trovati all 5.45 circa alla Sede della Banda, e siamo montati sui due pullman, rigorosamente divisi in “fasce d’età”. Per la prima parte del viaggio, molti di noi hanno dormito, mentre altri hanno preferito chiacchierare e scherzare. La prima sosta è stata effettuata verso le 9.00: la Banda ha messo a disposizione panini con salame o coppa per la colazione. Dopo circa 40 minuti siamo ripartiti, e non ci siamo più fermati prima dell’arrivo a Merano, avvenuto verso le 10.30. Siamo scesi dal pullman e, quasi tutti, siamo andati a visitare un piccolo castello principesco. Dopo una rapida visita, ci siamo divisi in gruppetti, ognuno dei quail ha trascorso una giornata diversa. C’è chi ha visitato un museo, chi ha passato la giornata al giardino botanico, e chi ha passeggiato per le vie dell’affascinante cittadina. Dopo il pranzo, quasi tutti, anche se in posti diversi, abbiamo assistito alla caratteristica sfilata di Bande, carri allegorici e gruppi folkloristici. Durante la sfilata, l’unico di noi che è riuscito a farsi richiamere dale “forze dell’ordine” è stato Vittorio: si era infatti arrampicato su un muretto di discreta altezza, che dietro era a strapiombo sul fiume. Per riuscire a curiosare meglio, si è aggrappato a una parte verticale del muro vicino, attirando l’attenzione di un poliziotto, che temeva volesse procedure nella sua arrampicata! È inutile aggiungere che i musicanti che hanno assistito alla scena si sono divertiti parecchio! Terminata la sfilata, di nuovo, ogni gruppetto è andato per conto proprio. Alle 17.00 circa ci siamo ritrovati, e abbiamo atteso che i pullman venissero a recupararci. Risaliti sul pullman siamo ripartiti per il viaggio di ritorno. Dopo circa un’ora, abbiamo effettuato un ulteriore sosta per soddisfare…necessità corporali. Quindi il viaggio è proseguito fino alle 21.00 circa, quando ci siamo fermata alla “Zucca 2” a mangiare la pizza. Dopo la cena, verso le 22.00, siamo ripartiti. Eravamo a Darfo alle 23.00. ... leggi tutto
Prova del 19 Ottobre
Prove
19.10.2001
19.10.2001
anche questa sera ci siamo trovati per la prove. Come al solito, appena arrivati ci siamo trattenuti a chiacchierare, sia dentro, sia fuori la sede della Banda. Giunte ormai le 21.00, il Maestro vedeva che nessuno di noi si preoccupava di cominciare a suonare, così ci ha richiamati. Cercando di attirare l’attenzione del folto gruppo di musicanti che si trovavano all’esterno, ha cominciato a battere colpi sulla porta d’ingresso, risaputamente molto rumorosa. Proprio quando quasi tutti lo stavano guardando, ha voluto dare un colpo più forte e ha…rotto il vetro! Siamo comunque entrati applaudendogli e scherzando.Durante le prove ci sono stati ricordati orari e programma della gita di Domenica. Al termine delle prove abbiamo festeggiato il compleanno di Lorena (37). ... leggi tutto
Prova del 12 Ottobre
Prove
12.10.2001
12.10.2001
anche questa sera ci siamo trovati per le prove. Abbiamo cercato di studiare alcune partiture, e la nostra sistemazione è un pò variata, visto che iniziamo ad essere alquanto numerosi.Al termine delle prove abbiamo festeggiato il neo – nonno della Banda Egidio Pennati. Infatti, nella notte tra martedì e mercoledì di questa settimana è nato Elia, il figlio di Carmen. Almeno per un pò di tempo non dovrebbero più esserci “eredi” di musicanti, ma i bimbi “della Banda” iniziano ad essere al quanto numerosi! ... leggi tutto
Servizio a Darfo - Avis - 07 Ottobre 2001
Concerti e Servizi
07.10.2001
07.10.2001
Questa mattina ci siamo trovati alle 9.15 alla sede della Banda, con divisa invernale e giaccone. Tutti speravamo che piovesse, ma il tempo non ci ha accontentati, così, ci siamo disposti in fila e abbiamo raggiunto Piazzza Donatori di Sangue. Da Fermi, abbiamo salutato la numerosa gente presente suonando “Europa Mars” e “Les Montagnards”. Verso le 10.00 siamo partiti praticamente in testa al corteo. Abbiamo percorso via Roma e corso Lepetit suonando “Primula”, “Arosa” e “The tundered”. Abbiamo effettuato una sosta al monumento vicino al Comune dove, dopo l’attenti di Claudio Pellegrini, abbiamo suonato l’”Inno di Mameli”, mentre venivano deposte corone di fiori. Subito dopo siamo ripartiti in direzione Boario e abbiamo suonato “Sara”, “Monterey” e “in Marcia”. Dopo un pò di problemi tecnici, siamo riusciti ad entare nelle Terme, dove si svolgeva la Messa. Disposti più o meno vicino al palco, abbiamo suonato “Costanza”. Il servizio è terminato alle 10.40. quello di oggi ha costituito il primo servizio, cioè la prima uscita ufficiale, di alcuni musicanti: Dario Fontana (tromba), Claudio Zanotti (clarinetto) e Sara Trotti (per lei non è stato cert oil rpimo servizio, visto che milita nelle nostre lìfile da ormai 9 anni, ma è stat oil rimo con la tromba). Sandro Ghiroldi, che avrebbe dovuto esordire oggi suonando il corno, ha invece ceduto all’insistenza dei suoi “ex – colleghi” che l’hanno convinto a suonare, ancora una volta, la tromba, vista la scarsità di trombettisti presenti! ... leggi tutto
Prova del 05 Ottobre
Prove
05.10.2001
05.10.2001
e anche questa sera ci siamo trovati per le prove. Abbiamo ricevuto un anuova partitura l”Overture” del “Nabucco”. Veramente non è proprio nuova, l’abbiamo suonata parecchi anni fa, ma non potevamo non riprenderla in questo anno verdiano, siamo stati invitati a partecipare al servizio domenica mattina e alla gita organizzata per domenica 21/10.Al termine delle prove abbiamo festeggiato: compleanni di Guglielmo (20) e Fort (30) ... leggi tutto