Può starmi bene il tuo ragionamento, ma pensa anche al fatto che ci sono davvero insegnanti che si girano i pollici, come dici tu, ma che rimarranno a insegnare e quindi saranno maestri unici per 5 anni dei tuoi futuri figli. E dovranno insegnare materie che non hanno mai visto (inglese, informatica, musica, progetti ambientali ecc.) in un numero inferiore di ore (nel nostro caso 6 in meno a settimana), con una classe in sovrannumero magari di 30 bambini, con un disabile o comunque i sempre più presenti bambini stranieri e senza più ore nè di compresenza nè di sostegno. Non parlando poi del fatto che non si faranno più tutte le attività di laboratorio o le attività sportive o altre, per mancanza di fondi e di personale. Torneremo a imparare a leggere, scrivere e fare di conto e nulla più. I tempi sono cambiati e i bambini, che oggi sono iper attivi e hanno ritmi ben diversi dai nostri di tanto tempo fà, non riescono più a essere interessati e stimolati da una semplice maestra che detta e corregge, servono metodi sempre più tecnologici e innovativi. E poi precisiamo, che ora hanno 3 maestri che coprono due o tre classi (oltre a religione che è a parte) in 30 ore settimanali, quindi non è che ci sia tutto questo personale in esubero nelle scuole. E infine accorpando le scuole minori, i comuni dovrebbero radere al suolo le nostre vecchie e inadeguate scuole e costruire un nuovo polo scolastico.
caro storm
Può starmi bene il tuo ragionamento, ma pensa anche al fatto che ci sono davvero insegnanti che si girano i pollici, come dici tu, ma che rimarranno a insegnare e quindi saranno maestri unici per 5 anni dei tuoi futuri figli.
E dovranno insegnare materie che non hanno mai visto (inglese, informatica, musica, progetti ambientali ecc.) in un numero inferiore di ore (nel nostro caso 6 in meno a settimana), con una classe in sovrannumero magari di 30 bambini, con un disabile o comunque i sempre più presenti bambini stranieri e senza più ore nè di compresenza nè di sostegno.
Non parlando poi del fatto che non si faranno più tutte le attività di laboratorio o le attività sportive o altre, per mancanza di fondi e di personale. Torneremo a imparare a leggere, scrivere e fare di conto e nulla più.
I tempi sono cambiati e i bambini, che oggi sono iper attivi e hanno ritmi ben diversi dai nostri di tanto tempo fà, non riescono più a essere interessati e stimolati da una semplice maestra che detta e corregge, servono metodi sempre più tecnologici e innovativi.
E poi precisiamo, che ora hanno 3 maestri che coprono due o tre classi (oltre a religione che è a parte) in 30 ore settimanali, quindi non è che ci sia tutto questo personale in esubero nelle scuole.
E infine accorpando le scuole minori, i comuni dovrebbero radere al suolo le nostre vecchie e inadeguate scuole e costruire un nuovo polo scolastico.
Non mi pare che incida poco......
ciao da saremo Amministratore