Oggi, 17 dic. , noto con sorpresa che siamo riapparsi in prima pag. (settimi). Un comportamento del genere, è descritto nel sito di quei webmaster svizzeri che ti avevo indicato per E-mail. Purtroppo neanche loro sapevano il perchè di questo meccanismo (passare velocemente da ottime a pessime posizioni alterativamente) ma azzardavano l'ipotesi che fosse un preambolo per finire nella "sandbox", ammesso che esista, ma indicavano anche che questo succedeva ai siti già ben posizionati prima che google cambiasse il sistema di filtraggio con un nuovo robot (2004/2005). Tutto il discorso in pratica resta aleatorio. Gli svizzeri probabilmente non vogliono svelare troppe cose (visto che lo fanno di mestiere) e google non ci pensa neanche per sogno a svelare i segreti dei suoi filtri, neanche se obbligato sotto processo da un giudice (come per altro gli è già accaduto, e gli è stata data ragione). per ora non ci resta che correggere quegli errori che ci vengono segnalati dai tools e dai "validatori" per quello che riguarda css. , xhtml ecc.
E poi stare a guardare fiduciosi cosa succede.
Ribadisco che non è una cosa di enorme priorità, più importante è ampliare i contenuti del sito e offrire più servizi utili possibili ai musicanti e ai nostri soci. Poi potremo anche scervellarci sul piano tecnico a tempo pieno. Mano a mano che troveremo qualche informazione, la applicheremo. Il problema è che c'è sempre un bel periodo di "inerzia" per valutare gli effetti di una modifica (parlando di posizionamento) e questo rende la cosa più difficile da capire e mette a dura prova la pazienza. Ma tant'è, come ho già detto, per il nostro livello tecnico da "iniziati", mi sembra proprio che abbiamo fatto un ottimo lavoro, a prescindere dai pareri soggettivi degli utilizzatori in merito all'estetica, colori e sfondi.
"...barra a dritta, timoniere. Un giorno ti avrò, maledetta balena bianca..." (H. Melville - liberamente tradotto da Gong)
Mannaggia al vizio di non loggarmi, ma hai capito lo stesso chi sono
lieta sorpresa
Oggi, 17 dic. , noto con sorpresa che siamo riapparsi in prima pag. (settimi).
Un comportamento del genere, è descritto nel sito di quei webmaster svizzeri che ti avevo indicato per E-mail.
Purtroppo neanche loro sapevano il perchè di questo meccanismo (passare velocemente da ottime a pessime posizioni alterativamente) ma azzardavano l'ipotesi che fosse un preambolo per finire nella "sandbox", ammesso che esista, ma indicavano anche che questo succedeva ai siti già ben posizionati prima che google cambiasse il sistema di filtraggio con un nuovo robot (2004/2005).
Tutto il discorso in pratica resta aleatorio. Gli svizzeri probabilmente non vogliono svelare troppe cose (visto che lo fanno di mestiere) e google non ci pensa neanche per sogno a svelare i segreti dei suoi filtri, neanche se obbligato sotto processo da un giudice (come per altro gli è già accaduto, e gli è stata data ragione).
per ora non ci resta che correggere quegli errori che ci vengono segnalati dai tools e dai "validatori" per quello che riguarda css. , xhtml ecc.
E poi stare a guardare fiduciosi cosa succede.
Ribadisco che non è una cosa di enorme priorità, più importante è ampliare i contenuti del sito e offrire più servizi utili possibili ai musicanti e ai nostri soci.
Poi potremo anche scervellarci sul piano tecnico a tempo pieno.
Mano a mano che troveremo qualche informazione, la applicheremo.
Il problema è che c'è sempre un bel periodo di "inerzia" per valutare gli effetti di una modifica (parlando di posizionamento) e questo rende la cosa più difficile da capire e mette a dura prova la pazienza.
Ma tant'è, come ho già detto, per il nostro livello tecnico da "iniziati", mi sembra proprio che abbiamo fatto un ottimo lavoro, a prescindere dai pareri soggettivi degli utilizzatori in merito all'estetica, colori e sfondi.
"...barra a dritta, timoniere. Un giorno ti avrò, maledetta balena bianca..."
(H. Melville - liberamente tradotto da Gong)
Mannaggia al vizio di non loggarmi, ma hai capito lo stesso chi sono