Submitted by Trombador on 12 November, 2008 - 18:40.
Anche noi abbiamo il problema degli assenteisti, ci vorrebbero 1000 ore per cercare di arginare le assenze alle prove, chi è sempre presente chiaramente si è lamentato per questo, così il direttivo ha deciso di pagare le prove con un gettone di presenza prendendo i soldi per poter pagare, dai vari servizi che la banda fà. Adesso vi spiego: Il consiglio direttivo (dopo aver ascoltato i pareri di tutti i musicanti) ha deciso di dividere subito il 60% dell'incasso del servizio e lasciare il rimanente 40% per pagare semestralmente il gettone di presenza delle prove es: se il servizio ha un compenso di €1.000,00, 600,00 subito diviso e 400,00 in fondo cassa musicanti (tutti noi musicanti ogni prova firmiamo la presenza). Così facendo vengono premiati coloro che sono assidui frequentatori delle prove e nessuno può lamentarsi in quanto i soldi nel fondo cassa sono sempre soldi del corpo bandistico, e verranno divisi in base al numero delle prove e ai presenti. spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda i servizi, invece, se è una semplice sfilata o una processione gli assenteisti possono venire a suonare chiaramente prenderanno solo il 60%, invece se si tratta di un concerto il Maestro decide se è il caso di farli suonare o meno, a costo di prendere un Musicista professionista esterno alla banda e pagarlo.
Problema comune
Anche noi abbiamo il problema degli assenteisti, ci vorrebbero 1000 ore per cercare di arginare le assenze alle prove, chi è sempre presente chiaramente si è lamentato per questo, così il direttivo ha deciso di pagare le prove con un gettone di presenza prendendo i soldi per poter pagare, dai vari servizi che la banda fà. Adesso vi spiego: Il consiglio direttivo (dopo aver ascoltato i pareri di tutti i musicanti) ha deciso di dividere subito il 60% dell'incasso del servizio e lasciare il rimanente 40% per pagare semestralmente il gettone di presenza delle prove es: se il servizio ha un compenso di €1.000,00, 600,00 subito diviso e 400,00 in fondo cassa musicanti (tutti noi musicanti ogni prova firmiamo la presenza). Così facendo vengono premiati coloro che sono assidui frequentatori delle prove e nessuno può lamentarsi in quanto i soldi nel fondo cassa sono sempre soldi del corpo bandistico, e verranno divisi in base al numero delle prove e ai presenti. spero di essere stato chiaro.
Per quanto riguarda i servizi, invece, se è una semplice sfilata o una processione gli assenteisti possono venire a suonare chiaramente prenderanno solo il 60%, invece se si tratta di un concerto il Maestro decide se è il caso di farli suonare o meno, a costo di prendere un Musicista professionista esterno alla banda e pagarlo.
Un saluto a tutti ciao Trombador