34 Musica al cinema della "casa del popolo"

I due validi suonatori ingaggiati dalle bande in opposizione, ma non rivali tra di loro, li troviamo già negli anni successivi uniti a formare un complessino con altri tre o quattro componenti (fra i quali un pianista). Essi suonavano durante la proiezione dei film che, essendo ancora “muti” (le prime proiezioni sonore si avranno a Darfo solo nel 1936), abbisognavano di un commento musicale in diretta. Trascriviamo di seguito una delle parecchie ricevute pervenuteci tramite la Signora Biondi che testimoniano quanto sopra affermato.
Darfo, 4-9-1922
Ricevo dal cassiere del cinema “casa del popolo” in Darfo lire 10 (dieci) per Due presenze coll’orchestrina durante la rappresentazione del cinema stesso.
in fede,
Santandrea
Una delle ricevute firmate da Santandrea
 
Ledoga 1934
Nello stabilimento Ledoga di Corna, fondato nel 1909 da Roberto Lepetit, per la produzione del "Dimalt" (prodotto per panificazione) e del "Diastafor" (per la produzione tessile), si costruisce una moderna malteria e nel 1938 inizia la lavorazione dei fermenti e degli enzimi.
Già nel 1939 lo stabilimento impiegava ben 200 operai. Negli anni successivi la produzione spazierà su altri prodotti chimici quali tannini e furfurolo.